FUSILLI DI LENTICCHIE CON ZUCCHINE

Persone

1

Primo piatto/

Piatto unico

BENEFICI 

La pasta di legumi è una soluzione pratica e comoda per aumentare il consumo di questi alimenti di origine vegetale soprattutto quando si va di fretta e non si ha tempo di elaborare ricette golose, non si ha voglia di mangiare i legumi così come sono o infine non si vuole rinunciare ad un buon primo piatto. La pasta di legumi si prepara infatti in pochi minuti (il procedimento è uguale a quello della comune pasta), conserva tutte le proprietà delle farine con cui è realizzata (in particolare il contenuto proteico), è naturalmente senza glutine e inoltre è davvero buona!

Bastano solo 2 piccoli accorgimenti: 1. scolarla al dente e 2. sciacquarla sotto l’acqua corrente: passaggi essenziali per eliminare l’amido in eccesso ed evitare che diventi collosa!

PROCEDIMETO: vi basta cuocere la pasta di lenticchie, e saltarla nel tegame con le zucchine fatte semplicemente stufare in tegame con olio evo e aglio e aggiungere qualche erbetta aromatica (menta) ed il piatto è pronto

STARTER: con insalata di rucola selvatica, cipolla bianca rigorosamente condita con olio extravergine d’oliva, semi di zucca ed una grattugiata di curcuma fresca e pepe nero per arricchire ancor di più di proprietà benefiche e dare colore al piatto.

Altre Ricette

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

Persone 3Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente?I benefici delle lenticchie rosse sull’organismo, così come quelli delle lenticchie tradizionali, sono numerosi: sono infatti legumi che contengono ottimi quantitativi di...

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

Persone 4Primo piatto/ Piatto unicoBENEFICI La carne del coniglio è magra e poco calorica. È fonte di proteine di alto valore biologico e quindi può essere tranquillamente inserita anche nei regimi alimentari a basso introito calorico. Per quanto riguarda l’apporto...

Linguine di semola di grano duro alle vongole, datterini gialli e salicornia

Linguine alle vongole, datterini gialli e salicornia

Persone

2

Pronto In:

30min

Ottimo per:

Pranzo

Cominciamo

Chiamata anche asparago di mare, la salicornia è una pianta spontanea che cresce sulle coste di tutto il Mediterraneo. Ricca di sali minerali, liquidi e vitamine, è un alimento utile per chi ha problemi di drenaggio e ha bisogno di sostanze depurative e diuretiche. Inoltre lo iodio e il bromo rilasciano un effetto calmante sull’organismo e le vitamine C e B sono molto utili. Assieme alle vongole, la salicornia svela il suo lato migliore, fatto di semplicità e note marine.

Ingredienti

  •  500 g di vongole veraci
  •  160 g di linguine di semola di grano duro
  •  100 g di asparago di mare
  • 20 datterini gialli
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • 2-3 ciuffi di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero

Preparazione

  1. Elimina il pezzettino finale scuro dei gambi di salicornia, tagliala a tocchetti e cuocila per un minuto in acqua bollente.
  2. Cuoci le linguine al dente nell’acqua di cottura della salicornia.
  3. Nel frattempo in un tegame cuoci in olio evo con uno spicchio di aglio i datterini per circa 5 minuti con coperchio e a fuoco medio.
  4. Poi metti le vongole veraci in un tegame con olio evo e falle aprire coperte a fuoco vivo scuotendole spesso.
  5. Metti da parte qualche cucchiaiata di vongole intere con il guscio. Sguscia le altre e filtra, attraverso una garza, il liquido che hanno emesso durante la cottura.
  6. Scola la pasta e saltala per 2 minuti a fuoco alto nel tegame insieme alla salicornia, ai datterini poi aggiungi anche le vongole con il loro liquido filtrato e completa con una spolverata di prezzemolo tritato al coltello, mescola e servi subito.
  7. In soli 20 minuti sono pronte in tavola!
  8. Un primo piatto di pasta facile, veloce e raffinato, lo adorerai!

Chiamata anche asparago di mare, la salicornia è una pianta spontanea che cresce sulle coste di tutto il Mediterraneo. Ricca di sali minerali, liquidi e vitamine, è un alimento utile per chi ha problemi di drenaggio e ha bisogno di sostanze depurative e diuretiche. Inoltre lo iodio e il bromo rilasciano un effetto calmante sull’organismo e le vitamine C e B sono molto utili. Assieme alle vongole, la salicornia svela il suo lato migliore, fatto di semplicità e note marine.

Altre Ricette

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

Persone 3Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente?I benefici delle lenticchie rosse sull’organismo, così come quelli delle lenticchie tradizionali, sono numerosi: sono infatti legumi che contengono ottimi quantitativi di...

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

Persone 4Primo piatto/ Piatto unicoBENEFICI La carne del coniglio è magra e poco calorica. È fonte di proteine di alto valore biologico e quindi può essere tranquillamente inserita anche nei regimi alimentari a basso introito calorico. Per quanto riguarda l’apporto...

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON UOVA BARZOTTE E CRUMBLE DI PANE TOSTATO

Spaghetti di Zucchine con Crumble e uova

Una pranzetto sano e funzionale a base di carboidrati, proteine, fibre e grassi buoni!

Persone

4

Pronto In:

2hrs 45min

Calorie:

610

Ottimo per:

Pranzo

Cominciamo

Come al solito le mie preparazioni sono semplicissime.
Un piatto che mette insieme la morbidezza delle uova, la dolcezza e freschezza delle zucchine e la croccantezza del pane tostato.

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi
  • 2 uova
  • Olio Extra vergine d’oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • curcuma o zenzero fresco o in polvere
  • foglioline di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 fette di pane casereccio raffermo

PROCEDIMENTO

Per gli spaghetti 🥒
1. Rimuovi le due estremità e riduci le zucchine in spaghetti utilizzando l’apposito spiralizzatore.
2. In una padella antiaderente fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva, fai insaporire uno spicchio d’aglio e inserisci gli spaghetti di zucchine; scottali per circa 5 minuti. A fine cottura insaporisci con zenzero o curcuma e del prezzemolo fresco tritato al coltello.

Per le uova barzotte 🥚
1. Metti a bollire dell’acqua in un pentolino sul fuoco: dal momento in cui l’acqua inizia a bollire immergi l’uovo utilizzando un cucchiaio.
2. Fai cuocere esattamente per 5 minuti se le uova sono piccole, 6 se sono di medie dimensioni.
3. Trascorso il periodo di cottura tirale fuori dal pentolino e falle raffreddare sotto acqua molto fredda. Per sgusciarle parti dalla calotta.

Per il crumble 🍞
🥖Ti basta semplicemente tostare due fette di pane e con l’aiuto di un frullatore sbriciolarle grossolanamente.

Impiatta arrotolando le zucchine e le uova tagliate a metà. Guarnisci con il crumble di pane tostato e qualche fogliolina di prezzemolo.

✨Un piatto unico, sano e sfizioso.

Nutrienti

È rispettata così la regola contenuta nel piano nutrizionale del @drmarcociambotta! Per un piatto bilanciato è necessario inserire una parte di carboidrati 🌾 (in questo caso il pane), una fonte proteica 🥚🍗🍣 (vegetale o animale), una parte di fibre, minerali e vitamine (le verdure 🥒🥬🥑) ed una fonte di grassi buoni (olio extravergine, avocado o semi misti, in quantità moderata).

  • Protien 35% 35%
  • Carbs 76% 76%
  • Calories 12% 12%

Altre Ricette

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE

Persone 3Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente?I benefici delle lenticchie rosse sull’organismo, così come quelli delle lenticchie tradizionali, sono numerosi: sono infatti legumi che contengono ottimi quantitativi di...

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO

Persone 4Primo piatto/ Piatto unicoBENEFICI La carne del coniglio è magra e poco calorica. È fonte di proteine di alto valore biologico e quindi può essere tranquillamente inserita anche nei regimi alimentari a basso introito calorico. Per quanto riguarda l’apporto...