Porzioni: 2Primo piatto/Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Facile, Veloce, Estiva: pasta fredda pomodori secchi, fagiolini, parmigiano e olive teggiasche, un primo piatto estivo che si prepara in pochi minuti,...
FUSILLI DI LENTICCHIE CON ZUCCHINE
Persone
1
Primo piatto/
Piatto unico
BENEFICI
La pasta di legumi è una soluzione pratica e comoda per aumentare il consumo di questi alimenti di origine vegetale soprattutto quando si va di fretta e non si ha tempo di elaborare ricette golose, non si ha voglia di mangiare i legumi così come sono o infine non si vuole rinunciare ad un buon primo piatto. La pasta di legumi si prepara infatti in pochi minuti (il procedimento è uguale a quello della comune pasta), conserva tutte le proprietà delle farine con cui è realizzata (in particolare il contenuto proteico), è naturalmente senza glutine e inoltre è davvero buona!
Bastano solo 2 piccoli accorgimenti: 1. scolarla al dente e 2. sciacquarla sotto l’acqua corrente: passaggi essenziali per eliminare l’amido in eccesso ed evitare che diventi collosa!
PROCEDIMETO: vi basta cuocere la pasta di lenticchie, e saltarla nel tegame con le zucchine fatte semplicemente stufare in tegame con olio evo e aglio e aggiungere qualche erbetta aromatica (menta) ed il piatto è pronto
STARTER: con insalata di rucola selvatica, cipolla bianca rigorosamente condita con olio extravergine d’oliva, semi di zucca ed una grattugiata di curcuma fresca e pepe nero per arricchire ancor di più di proprietà benefiche e dare colore al piatto.

Altre Ricette

TORTIGLIONI INTEGRALI BIO AL PROFUMO D’ESTATE

RAGU’ DI LENTICCHIE ROSSE
Persone 3Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente?I benefici delle lenticchie rosse sull’organismo, così come quelli delle lenticchie tradizionali, sono numerosi: sono infatti legumi che contengono ottimi quantitativi di...

LAGANE CON SUGO ESPRESSO DI CONIGLIO
Persone 4Primo piatto/ Piatto unicoBENEFICI La carne del coniglio è magra e poco calorica. È fonte di proteine di alto valore biologico e quindi può essere tranquillamente inserita anche nei regimi alimentari a basso introito calorico. Per quanto riguarda l’apporto...