Porzioni: 2Primo piatto/Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente: - La pasta di semola di grano duro, rispetto alle farine ottenute dal grano tenero, è più ricca in proteine. È quindi ricca in fibre, vitamine, sali...
TORTIGLIONI INTEGRALI BIO AL PROFUMO D’ESTATE
Porzioni: 2
Primo piatto/Piatto unico
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:
Facile, Veloce, Estiva: pasta fredda pomodori secchi, fagiolini, parmigiano e olive teggiasche, un primo piatto estivo che si prepara in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta!
Un’insalata di pasta fredda perfetta sia a pranzo che a cena, sia se si è in casa che se si è in vacanza e si voglia portarla fuori: al mare, al pic-nic, in montagna.
Per questa ricetta, dunque, un condimento molto semplice ma con ingredienti genuini per un gusto unico: pomodori secchi sminuzzati, meglio se fatti in casa, fagiolini e olive teggiasche all’olio Evo! Il parmigiano puoi sostituirlo con altro formaggio fresco o stagionato: mozzarelline, provola, scamorza, provolone, emmental. I pomodori secchi possono essere sostituiti dai pomodorini freschi, se preferisci, anche se donano un sapore particolare e intenso alla pasta fredda! Basilico, erbe aromatiche, olio Evo e il piatto freddo per l’estate è pronto!
Si prepara in anticipo, anche la sera prima, ma è un piatto che può essere anche servito appena condito, giusto il tempo che si insaporisca la pasta, con olio a crudo per renderla ancora più saporita. Un’idea di primo piatto freddo estivo da preparare in meno di 20 minuti!

Ingredienti
140-160 g di tortiglioni integrali
100 g di fagiolini
4-5 pomodori secchi
60 g di parmigiano reggiano (stagionato 36-40 mesi)
3-4 foglie di basilico fresco
3 foglie di salvia
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale fino
PROCEDIMENTO
Cuoci i fagiolini in abbondante acqua e scolali al dente. Nella stessa acqua di cottura cala la pasta.
Scola la pasta la dente, sempre 1-2 minuti in meno rispetto all’orario indicato sulla confezione: il motivo è che la pasta fredda andrà consumata successivamente per cui potrebbe scuocere.
Passa velocemente sotto il getto di acqua fredda così da bloccarne la cottura.
Nel frattempo che la pasta cuocia prepara il condimento: sciacqua i pomodori secchi, sopratutto se hanno molto sale in superficie.
Sminuzzali e mettili in una ciotola. Unisci anche i fagiolini tagliati grossolanamente e le scaglie di parmigiano.
Condisci con basilico e salvia. Non aggiungere sale in quanto sia i pomodori secchi che il parmigiano ne contengono già a sufficienza.
Mescola, aggiungi subito la pasta e condiscila. Unisci poco olio a crudo in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
La pasta fredda è pronta, conservatela in frigorifero fino al momento di servirla oppure mangiala tiepida.

Altre Ricette
LINGUINE CON VONGOLE, DATTERINI GIALLI E SALICORNIA
PASTA INTEGRALE CON PESTO DI CIME DI RAPA, ANACARDI E JULIENNE DI POMODORI SECCHI
Porzioni: 2Primo piatto/Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente: I primi freddi. L’inverno bussa alle porte. I colori dell’autunno si spengono lentamente in un simpatico grigiore. La luce del sole va via sempre...
SPAGHETTI INTEGRALI CON DATTERINI ARANCIONI E GAMBERI
Porzioni: 2Primo piatto/Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:- GAMBERI Questi crostacei gustosissimi e declinabili in infinite ricette sono un’ottima fonte di proteine, di vitamine e inoltre contengono pochissime...