Porzioni: 1
Colazione/Piatto unico
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:
Le proprietà dell’avocado:
- Snellente e antiossidante. L’avocado è un frutto che offre numerosi benefici e, nonostante sia molto grasso e molto energetico, ha persino proprietà dimagranti che ne fanno un potente alleato per chi segue diete antisovrappeso. Inoltre, ricordiamo le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che fanno sì che possa contrastare efficacemente il grasso addominale (la cui eliminazione è difficile proprio a causa degli stati infiammatori che il grasso addominale stesso produce) così come l’eccesso di radicali liberi e, di conseguenza, il processo di invecchiamento cellulare.
- Da usare contro ipertensione, ritenzione idrica e cellulite. Grazie al suo elevato contenuto in potassio, inoltre, questo frutto è utile in presenza di ipertensione, così come in caso di ritenzione e cellulite, proteggendo l’apparato cardiocircolatorio e drenando il sistema linfatico.
- Ideale per digerire bene e contrastare la stipsi. L’avocado è utile anche a chi soffre di cattiva digestione e a chi ha l’intestino pigro in quanto le sue fibre contrastano la stitichezza.
- Indicato anche per la prevenzione del diabete. A patto di non abusarne, fino a 70g di avocado al giorno possono contribuire a tenere sotto controllo i livelli di glicemia nel sangue se consumati durante un pasto che contenga anche carboidrati (pane, pasta ecc.)
- È d’aiuto nel ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue. Uno studio pubblicato sul “Journal of the American Heart Association” ha dimostrato l’azione ipocolesterolemizzante di questo frutto. I ricercatori hanno sottoposto per un periodo di cinque settimane 45 persone, caratterizzate da sovrappeso e ipercolesterolemia, a tre regimi alimentari diversi finalizzati alla riduzione dei livelli di colesterolo. La prima dieta, che non comprendeva l’avocado, prevedeva il consumo di una minima quantità di grassi pari al 24%. La seconda dieta, anch’essa senza questo frutto, forniva attraverso i grassi il 34% delle calorie totali. La terza, simile per il contenuto di questi nutrienti (sempre il 34%), prevedeva invece il consumo di un intero avocado al giorno. Chi si era sottoposto al terzo regime alimentare aveva ottenuto un abbassamento del colesterolo cattivo ed era anche dimagrito.
Le proprietà del salmone selvaggio:
è un pesce dalle carni gustose, ricco di vitamine, acidi grassi omega-3 e sali minerali. Ricco di fosforo importante per la salute di ossa e denti e di selenio che permette il buon funzionamento degli antiossidanti cellulari.

Ingredienti
40 g di farina di grano saraceno/quinoa/riso/ceci/
-70 ml di acqua
-1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
Mescola tutti gli ingredienti e cuoci in un padellino caldo unto con un filo di olio per 4-5 minuti ad entrambi i lati.
Per la maionese di avocado :
-1/2 avocado
-1/2 succo di limone
-1/2 cucchiaio di olio evo
Inserisci tutti gli ingredienti in un mixer e frulla fino ad ottenere una crema vellutata. Ora puoi comporre la Piadinetta farcendo con la maionese e 30 g di salmone selvaggio.

Altre Ricette
AVENA – CHIA
Porzioni: 1ColazioneCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Il KEFIR è un probiotico naturale dall’alto potere disintossicante in grado di contrastare il colesterolo e favorire il riequilibrio della flora intestinale. È ricco di...
FRITTELLE DI ZUCCHINE E MENTA SENZA GLUTINE
Porzioni: 2 (20 frittelle)Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Una perfetta ricetta estiva, che vede come protagoniste le zucchine e la menta fresca. Un abbinamento buonissimo per una ricetta ideale sia per un fresco...
BOCCONCINI DI POLLO CON FARINA DI LINO E MELONE
Porzioni: 2Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Un’idea sana, sfiziosa e funzionale per il tuo pranzo. Questo menù è perfetto anche da portare al lavoro, anzi freddo è ancor più buono! - MELONE Ricco di antiossidanti....