Persone
3
Piatto unico
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:
Molti pensano che la pizza sia una pietanza molto calorica, da eliminare quando si è a dieta e comunque da limitare nell’alimentazione settimanale. Vediamo di capirne di più:
Una tradizionale pizza margherita pesa, in media, circa 270-300 grammi, naturalmente il peso può essere inferiore o superiore a seconda della preparazione e dell’impasto se ben lievitato, leggero e al contempo capace di crescere nel modo giusto una volta infornata.
Una pizza preparata secondo antica ricetta è, quindi, un piatto perfetto dal punto di vista nutrizionale e va considerata un piatto unico perché garantisce il giusto apporto di carboidrati, proteine e grassi. Aggiungendo una verdura ci si garantisce anche la giusta quantità di fibre.
Nel dettaglio gli ingredienti della pizza margherita sono salutari dal punto di vista alimentare, al punto che proprio la pizza è uno dei principali protagonisti della dieta mediterranea, acclamata in tutto il mondo come un modello alimentare di benessere e buona salute.
I suoi ingredienti conferiscono alla pizza proprietà nutrizionali uniche:
- la farina apporta carboidrati complessi, e quindi energia, ma anche minerali e vitamine del gruppo B, nonché proteine;
- il pomodoro è ricco di licopene, un prezioso antiossidante che conferisce a questo ortaggio il suo caratteristico colore rosso;
- il fiordilatte apporta grassi e calcio;
- l’olio extravergine d’oliva apporta grassi “buoni” e sostanze antiossidanti.

Ingredienti
INGREDIENTI
Per 3 pizze:
Prefermento
-400 g di Farina 0 forte (io ho utilizzato la farina Garofalo w260)
-240 g di acqua
-2 g di lievito
Per chiudere l’impasto:
-30 g di Acqua
-15 g di Sale
Condimento:
-Mozzarella di bufala campana doc
-Salsa di pomodoro
-Pesto di rucola e pistacchio
-Olio extravergine d’oliva
-Basilico
PROCEDIMENTO
Prepara il prefermento, impastando grossolanamente e lascialo chiuso in una ciotola sigillata in frigo per 24 ore.
Il giorno dopo prelevatelo e chiudete l’impasto con acqua e sale.
Fai tre giri di pieghe ogni 20 minuti e fai riposare l’impasto per un’ora nel forno spento.
Staglia in tre parti, dai forma a 3 palline a lascia lievitare per altre 3 ore.
Prima di stendere le pizze fai scaldare molto bene il forno al massimo della potenza, usa una pietra refrattaria o altrimenti fai scaldare una padella per piadine o una teglia posta all’interno del forno nel piano superiore.
Prepara il pesto di rucola frullando grossolanamente la rucola con una manciata di pistacchi, un po’ di acqua e un filo d’olio.
Stendi le pizze, condisci con salsa di pomodoro, sale e un giro d’olio e cuocile per 5 minuti sulla padella per piadine e poi falle scivolare con una paletta sulla teglia posta nel forno.
Ci vogliono circa 7 minuti per pizza, più un minuto di Grill nella parte superiore del forno (nell’ultimo minuto di cottura aggiungi la mozzarella).
Fuori forno, poi, aggiungi il resto dei condimenti.

Altre Ricette

FRITTELLE DI ZUCCHINE E MENTA SENZA GLUTINE
Porzioni: 2 (20 frittelle)Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Una perfetta ricetta estiva, che vede come protagoniste le zucchine e la menta fresca. Un abbinamento buonissimo per una ricetta ideale sia per un fresco...

BOCCONCINI DI POLLO CON FARINA DI LINO E MELONE
Porzioni: 2Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Un’idea sana, sfiziosa e funzionale per il tuo pranzo. Questo menù è perfetto anche da portare al lavoro, anzi freddo è ancor più buono! - MELONE Ricco di antiossidanti....

PASTA FIORI DI ZUCCA, RICOTTA E PINOLI
Porzioni: 2Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente: Il tempo di cuocere la pasta e il piatto è pronto. La pasta con ricotta e fiori di zucca è una ricetta facile, veloce, leggera, gustosa e di stagione, buonissima anche...