Persone

2

Pronto In:

20 minuti

Ottimo per:

Pranzo/Cena

BENEFICI 

È ricco di proteine: scontato elencare i benefici che le proteine, di origine animale o vegetale, possono apportare al nostro organismo, come il contribuire alla salute di muscoli, ossa e cute, e al corretto funzionamento del sistema immunitario;

È ricco di selenio, minerale che può contribuire al corretto funzionamento della tiroide e del sistema immunitario, e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo;

È ricco di iodio, minerale che può contribuire alle normali funzioni cognitive e metaboliche, alle funzioni del sistema nervoso e della tiroide, e anche al benessere della pelle;

È ricco di vitamina B12, vitamina che può contribuire al normale funzionamento del sistema nervoso e immunitario e delle funzioni metaboliche.

 

INGREDIENTI

200 g di merluzzo
50 ml di albume (l’albume di 1 uovo)
La buccia (non trattata) di un limone
Pan grattato o farina q.b.
Olio extravergine d’oliva
Un cucchiaino di semi di finocchio
Pepe nero
Curcuma
Aneto

Preparazione:
Riduci il trancio di merluzzo (privato della pelle) in pezzetti e frullalo in un mixer insieme all’albume fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Raccogli il pesce in una ciotola e aggiungi la buccia grattugiata di un limone, pan grattato o farina quanto basta per rassodare l’impasto e potergli dare una forma con le mani e aggiungi un pizzico di curcuma, i semi di finocchio, l’aneto ed il pepe.

Dall’impasto ricava tante palline della grandezza di una noce, passale ancora una volta nel pan grattato o nella farina (che preferisci) e poi cuocile o in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a leggera doratura, oppure in una padella con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, girandole spesso per farle dorare su tutti i lati.

Le puoi accompagnare con un’insalata fresca e con una salsa leggera allo yogurt insaporito con sale, scorza di limone e foglioline di timo limone.

Altre Ricette