Persone

2

Pronto In:

30 minuti

Ottimo per:

Pranzo/Cena

BENEFICI 

Particolarmente energetici e nutrienti, i ceci sono antitumorali e proteggono il cuore. Questi legumi aiutano a mantenere in buona salute l’intero sistema cardio-circolatorio, abbassando i trigliceridi e facendo in modo che il battito cardiaco si regolarizzi.
Quali sono i benefici degli spinaci?
Gli spinaci sono ricchi di antiossidanti in quanto contengono flavonoidi e carotenoidi (come il beta carotene), capaci di contrastare l’azione dei radicali liberi, di rallentare l’invecchiamento, di proteggere pelle, occhi e sistema cardiovascolare.
È ricco di Vitamine e Minerali, è un potente antiossidante, contiene acido laurico, aiuta la salute cardiovascolare, regola lo zucchero nel sangue ed idrata la pelle.

INGREDIENTI

Ingredienti:

400 g di ceci bolliti 

200 ml di latte di cocco

100 g di spinaci

1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, 2 foglie di alloro, menta e prezzemolo

Olio Evo

Sale

uno cucchiaino di curcuma

Preparazione:

Scalda l’olio e aggiungi la cipolla tagliata sottilmente, il sedano e la carota tagliati a rondelle lascia insaporire per 2-3 minuti a fuoco basso e con coperchio

Aggiungi a questo punto i ceci, le foglie di alloro e poi il latte di cocco e, se ti piace, la curcuma ed il pepe nero. Mescola bene e aggiungi anche gli spinaci. Aggiusta di sale, se necessario, e fai cuocere per 5-6 minuti fino a quando la zuppa risulta bella cremosa.

Cospargi con prezzemolo tritato e foglioline di menta e gusta.

Puoi accompagnare questo piatto con del riso Basmati o con delle fette di pane bruschettato.

Altre Ricette