Tiramisù alle fragole
ll tiramisù alle fragole si può definire la variante primaverile del celebre dolce. Le uova pastorizzate e la bagna alle fragole regalano il giusto brio alla crema di mascarpone, rendendo questo dolce al cucchiaio adatto anche ai più piccoli e a chi non ama il caffé. Dessert ideale a fine pasto o come dopocena estivo è anche facile da preparare.
Ingredienti

INGREDIENTI
250 gr di savoiardi
600 gr di fragole fresche
– Per la crema Tiramisù:
🍓4 tuorli medio – piccoli (60 gr circa)
🍓115 gr di zucchero semolato
🍓35 ml di acqua
🍓250 gr di mascarpone freddo di frigo
🍓200 gr di panna da montare fredda di frigo
– Per lo sciroppo alle fragole:
🍶150 gr di fragole fresche a netto di scarti
🍶60 gr di zucchero semolato
🍶60 gr di acqua (+ 10 cucchiai circa per diluire una volta freddo)
🍶2 cucchiai di succo di limone filtrato
🍶2 bucce di limone tagliate grosse
PROCEDIMENTO
▶️Metti in un pentolino tutti gli ingredienti per il succo di fragola e fai cuocere 5 minuti a fuoco medio. Infine elimina le bucce di limone e frulla con un minipimer e filtra con un colino a fori stretti. Lo sciroppo è piuttosto liquido ma ancora cremoso, così dev’essere, copri con una pellicola e fallo raffreddare.
▶️Poi prepara la crema al mascarpone: PER PRIMA COSA PASTORIZZA LE UOVA:
1) Poni i tuorli d’uovo leggermente sbattuti in un recipiente a bordi alti.
2) Metti acqua e zucchero in un pentolino e fai cuocere per circa 2-3 minuti. Quando lo zucchero si scioglierà per dare vita ad uno sciroppo di zucchero trasparente, pieno di bollicine bianche in superficie sarà pronto.
3) A questo punto versalo sui tuorli e aziona le fruste e monta alla massima velocità per 5 minuti fino a quando la ciotola con le uova non è a temperatura ambiente e le uova perfettamente montate.
▶️ Quando si è raffreddato completamente aggiungi il mascarpone freddo di frigo, monta con una frusta a velocità bassissima fino a quando non si è amalgamato al composto di uova ed infine aggiungi la panna perfettamente montata a neve ferma mescolando con una spatola dal basso verso l’altro per non smontare il composto.
▶️Diluisci lo sciroppo di fragola con circa 10 cucchiai di acqua fredda di frigo, inzuppa i biscotti e crea strati di savoiardo, crema e fragole precedentemente lavate, asciugate e tagliate a rondelle, proseguite ad aggiungere savoiardi inzuppati nel succo di fragola fino a riempire la teglia.
▶️Se gradisci aggiungi granella di pistacchi. Conserva in frigo per almeno 30 minuti.


FRESCO, VELLUTATO E TREMENDAMENTE BUONO!

Altre Ricette

BARRETTE YOGURT-GELATO
Porzioni: 2Spuntino/MerendaCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:- Alleati contro l’invecchiamento, antinfiammatori, diuretici e depurativi, i frutti rossi sono piccoli ma dai grandi benefici per la salute e la linea. Merito dei...

BOWL SPINACINI, POLLO AL SESAMO E CREMA DI AVOCADO AL COCCO
Porzioni: 1Piatto unicoCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente:Le proprietà dell’avocado: Snellente e antiossidante. L’avocado è un frutto che offre numerosi benefici e, nonostante sia molto grasso e molto energetico, ha persino...

PANCAKES AI MIRTILLI
Persone: 1ColazioneCARATTERISTICHE NUTRIZIONALI Di quali nutrienti è ricco ciascun ingrediente: Mangiare in modo intelligente, vario e con le dovute strategie è la chiave per il nostro benessere fisico e psichico. La chiave per arrivare all'equilibrio è vivere con...